Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 122
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile.
Ierardi, è Istruttore nazionale di minibasket, allenatore Nazionale, Formatore di secondo livello per il CNA, docente regionale per il minibasket e formatore per i corsi minibasket.
Milanese di origine, Ierardi nasce, cestisticamente parlando, alla Pallacanestro San Carlo a Milano dove rimane per ben 11 anni, ricoprendo molti ruoli, ma soprattutto con maggior successo quello da responsabile del settore giovanile. Successivamente si trasferisce a San Miniato, dove mette anche le sue radici familiari. A San Miniato Ierardi è rimasto per 9 anni, allenando diverse squadre e rendendosi partecipe della scalata iniziata dalla C2 alla C1 e poi alla serie B, prima con coach Bruno Ialuna in C Regionale e poi 5 anni alla corte di Federico Barsotti in C Gold e Serie B. Successivamente ancora un trasferimento, questa volta a Calcinaia dove è rimasto per 5 anni, allenando sia la Serie D sia varie squadre giovanili, ma soprattutto ridando vigore a tutto il comparto e supportando e gestendo un grande sviluppo del settore giovanile.
Andrea Ierardi ha voluto presentarsi con queste parole che danno una chiara idea del grande lavoro che è stato chiamato a svolgere:
"Sono venuto volentieri al Basketball Club Lucca e mi sento lusingato di essere stato cercato e voluto; il presidente Benigni più volte negli anni passati mi aveva contattato, chiedendomi di far parte del suo staff. Davvero sono contento di trovarmi al BCL e ringrazio ancora Benigni, Donati e Vangelisti per questa opportunità, dove penso di poter dare il mio contributo. Mi è stato chiesto di occuparmi e di aumentare ancora di più la qualità e quantità del lavoro delle prime fasce del settore giovanile per migliorare quanto possibile il grande ed eccezionale lavoro che hanno fatto e stanno facendo nel minibasket Giacomo Stefani e Nicola Nieri. Ritengo che la collaborazione tra allenatori ed istruttori porterà inevitabilmente ad aumentare la qualità del lavoro che dovrà essere svolto con le giovanili, andando anche oltre ai campionati, partecipando a tornei ed eventi, che possono dare maggiore visibilità, come è prevedibile accada a fronte degli accordi da poco stipulati con due importanti realtà cestistiche locali. E' un progetto in itinere che non si ferma a queste prime collaborazioni, ma si estenderà anche ad altre società vicine, con le quali speriamo di collaborare in modo intelligente per una crescita di tutti i settori giovanili della Lucchesia, sperando poi di poter dare alla prima squadra giovani sempre più pronti da un punto di vista tecnico, fisico e mentale, tre aspetti fondamentali sui quali concentrarci."
Ad Andrea diamo quindi un caloroso saluto di benvenuto e siamo certi che, grazie alla sua decennale esperienza e capacità, saprà svolgere al meglio il lavoro per il quale lo abbiamo caldamente voluto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie B e A2 con una media di 9,7 punti. Una leader in campo, una play che può giocare anche guardia, con spiccate caratteristiche offensive, ma anche ottima predisposizione alla difesa sulla palla, dove non teme il contatto con le avversarie.