Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 578
Ottime prestazioni e risultati di rilievo per gli atleti del settore giovanile dell’Atletica Virtus Lucca protagonisti di prove estremamente soddisfacenti. A Siena: bella affermazione per Elena Abetini che si aggiudica il titolo di campionessa toscana Allieve di salto in lungo con la misura di 5.55 e subito dopo sale sul secondo gradino del podio della gara di salto triplo con 11.40; medaglia di bronzo per Braian Doga nel giavellotto (39.71), per Sauro Fanucchi nel disco (32.98) e per Alessandro Vanni nel salto in alto (1.77).
Bottino di medaglie e primati personali per la Virtus Lucca nella seconda giornata dei Campionati Toscani Individuali Cadetti di Firenze dove, nel contesto di un’ottima prova generale, si registrano ben nove atleti sul podio con: il doppio oro di Edoardo Cosimini nel giavellotto e nel disco; l’argento di Luca Cantoni nel giavellotto, di Leonardo Santangelo nei 2000 metri e di Francesco Biagioni sia negli 80 sia nei 300 metri; il bronzo di Davide Ricci nei 300 metri, di Federico Serafini nelle prove multiple e di Nikola Trzos negli 80 ostacoli Cadette.
Buone indicazioni da parte di tutti gli atleti impegnati in vista della gara di squadra più importante della stagione, i Campionati di Società Cadetti, che si svolgeranno sabato e domenica 21 e 22 settembre a Grosseto. Ottime prestazioni infine per gli atleti categoria Ragazzi e Ragazze impegnati a Pistoia nella Coppa Toscana di Triathlon.
Nella classifica generale in evidenza Martina Bertuccelli e Irene Bianchini rispettivamente oro e argento nel triathlon (60 ostacoli, vorrex e salto in alto). Sofia Orzali prima nel vortex; Gaia Sica argento nel salto in alto; Leonardo Bertozzi secondo nel vortex e bronzo per Chrismaeli Felici nel lancio del peso. Doppio quinto posto per Domenico Pistelli nel salto in alto e nel vortex; sesto posto per Alessandro Umberti nel salto in lungo e sesto posto a pari merito per Chiara Brugioni e Ludovica Abballe nei 60 metri.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2194
Ci ha pensato Marco Sodini, viareggino di nascita, allenatore di basket di caratura nazionale, dal 2001 al 2004 alla pallacanestro Lucca, a dare una scossa ad una serata che stava filando via liscia come l'olio, il tradizionale appuntamento Connext 2024-2025 che il Basket Club Lucca riserva a Villa La Badiola a San Pancrazio a sponsor e amici della stampa. Alessandro Petrini, ex allenatore di basket e di casa tra i colori biancorossi, stava presentando protagonisti, dirigenti e personalità istituzionali convenuti nonostante un tempo pessimo e una umidità da urlo, quando Sodini se ne è uscito, nel finale del suo intervento, indicando sul maxi-schermo la A di LuccA che, per lui, doveva avere un significato non casuale, ma avveniristico, ossia la certezza che, prima o poi, più prima che poi, la squadra sarebbe approdata alla massima serie del campionato nazionale dello sport della palla a spicchi.
Anche Aldo Terigi, main sponsor con la sua concessionaria Audi di via delle Fornacette e Pietrasanta, ha rincarato la dose e con la sua simpatia ha ribadito che sognare non è impossibile e che, perché no?, così come lui si è appassionato alla pallacanestro seguendo le imprese della Sharp Montecatini qualche decennio fa, sarebbe bellissimo per le nuove generazioni avere un palazzetto dello Sport nuovo dove poter seguire la squadra di casa.
Il sindaco Mario Pardini in compagnia del presidente del consiglio comunale Enrico Torrini e dell'assessore allo sport Fabio Barsanti - in sala anche il fratello Andrea bandiera storica e capitano del roaster biancorosso e consigliere comunale - ha voluto tranquillizzare gli animi manifestando grande interesse e attenzione per la realtà cestistica lucchese. Un palazzetto dello sport che sostituisca il fatiscente Palatagliate è sempre stato nei disegni e nei sogni di Fabio Bartsanti che sa già dove realizzarlo e che trova la nostra condivisione sempre ammesso che ci riesca. Per rimuovere la situazione devastante che c'è accanto all'ex Campo Coni altro che uno sceriffo ci vorrebbe.
Matteo Benigni, presidente del sodalizio, ha illustrato i dati dell'attività, 500 iscritti che sono un numero molto alto anche per realtà ben più strutturate, un campionato interregionale di serie B che la squadra principe andrà a giocarsi sfidando formazioni ben più accreditate, uno staff di sostanza e fedelissimo. Anche Romina Mariotti, proprietaria della villa rinascimentale dove si cullano aspirazioni sportive di grande spessore, ha raccontato la storia della location, il prestigio dell'azienda agricola omonima con i suoi vini top e ha salutato tutti con grande charme.
Un evento, quello andato in scena im paio di sere fa, a cui la società tiene molto proprio per manifestare gratitudine e apprezzamento a tutti quegli sponsor che contribuiscono a rendere meravigliosa ogni stagione sportiva. Marco Sodini ha anche ironizzato dicendo che il bilancio di una squadra di serie C come la Lucchese, stiamo parlando di calcio, sarebbe sufficiente a mantenere una squadra di pallacanestro impegnata, addirittura, in Europa.
E', stata, poi, la volta delle libagioni, predisposte dalla Cremeria Opera. Torta finale alla frutta e, infine, tutti a casa per non prendersi la pioggia.
Foto Luca Giorgi
- Galleria: