Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 608
Un'imponente collaborazione per Lucca Comics&Games che vede protagonista la grande musica sinfonica dal vivo con la direttrice d'orchestra islandese Eimear Noone, autrice di 26 colonne sonore di film e videogiochi.
Per il ventennale della casa di produzione videoludica CD Projekt Red, che ha realizzato il gioco di ruolo The Witcher 3: Wild Hunt, il palco della Lucca Music Arena - situata nel Palatagliate - si è riempito della musica dell'Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole e della band folk metal polacca Percival Schuttenbach, accompagnato dal coro Insieme Vocale Vox, diretto da Lorenzo Donati.
L'evento, in cui sono stati eseguiti tutti i brani della colonna sonora di The Witcher 3: Wild Hunt insieme ad alcuni classici provenienti da altre realtà videoludiche come World of Warcraft, è stato realizzato in collaborazione con il Teatro del Giglio.
Ad aprire lo spettacolo erano presenti il sindaco Mario Pardini e il direttore di Lucca Comics&Games Emanuele Vietina, che, dopo aver ringraziato i presenti e gli artisti, hanno ricordato le vittime della tragedia di Torre risalente a pochi giorni fa con un minuto di silenzio.
L'esibizione si è rivelata un grande successo, riportando ai fan di Geralt e a chi non conosce le avventure del witcher le stesse emozioni del gioco ispirato ai romanzi di Andrzej Sapkowski. Nelle di ore di spettacolo la scaletta ha alternato musiche incalzanti, presenti nel gioco durante i combattimenti con uomini e mostri, alle più rilassanti sinfonie che accompagnano lo strigo durante le meditazioni e le cavalcate con Rutilia - il suo destriero -.
L'evento di questa sera ha inaugurato il palco della Lucca Music Arena, che vedrà nei prossimi giorni l'arrivo dei Raphsody of Fire e di Giorgio Vanni, entrambi previsti per il 29, ed infine dei rapper Hell Raton e Nitro, che faranno d'apertura alla LoL Esports Night del 30 ottobre.
Per i concerti, ricordiamo, è necessario acquistare un biglietto a parte rispetto al normale ticket del Lucca Comics, il quale però concede una riduzione del prezzo del biglietto per gli spettacoli della Music Arena.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 614
Tra tacchi, parrucche e décolleté, le tre Becchine si troveranno a gestire, tra le altre cose, anche un misfatto che le condurrà, giocoforza, a rivedere le loro priorità.
Una storia dark ma leggerissima e ironica, con un packaging estremamente elegante: le pagine sono bordate in oro, mentre i disegni sono in rigido ma sensazionale bianco e nero.
L'autore, Salvatore Callerami, è già noto al grande pubblico per le avventure di "Lui e l'Orso" e per le "Sailor Bears", la versione ursina delle guerriere sailor. Fumettista autodidatta, Callerami tratta con ironia temi delicati: una caratteristica che lo fa apprezzare al pubblico più ampio.
Dati tecnici:
Autore: Salvatore Callerami
Genere: Queer Dark-humor
Pagine: 160 - B&N
Formato e rilegatura: Cartonato 17x24 cm Labbratura Oro
Data di pubblicazione: 28 Ottobre 2022