Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 379
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) con la Direzione Territoriale V per la Toscana e l’Umbria sarà presente al festival internazionale del fumetto, cinema d’animazione, illustrazione, gioco e serie tv “Lucca Comics & Games”.
Da domani venerdì 28 ottobre e fino a martedì 1° novembre 2022 ADM mette in vetrina per la prima volta a Lucca il mercato del falso presso il Cortile degli Svizzeri: all’interno di una pagoda, versione itinerante della “Casa dell’Anticontraffazione” allestita presso la sede centrale dell’Agenzia, sarà esposta la replica di un’auto da corsa di un prestigioso marchio italiano, sequestrata dai funzionari ADM nell’ambito di un’operazione di contrasto agli illeciti.
Tale iniziativa è parte integrante di un progetto avviato nel capoluogo toscano a partire dal mese di gennaio 2022, quando l’Agenzia ha esposto un’autovettura contraffatta in una glass house in Piazza Santa Maria Novella, e proseguito nel successivo mese di giugno con l’esposizione di un’altra autovettura contraffatta all’interno di una bubble room in Piazza della Santissima Annunziata.
Nel Cortile degli Svizzeri di Lucca sarà inoltre presente uno stand dell’Agenzia, presso il quale i funzionari illustreranno le molteplici attività cui ADM è chiamata a fare fronte.
I visitatori dell’importante kermesse internazionale potranno pertanto ottenere informazioni sulle procedure doganali di import/export; esplorare la tematica della lotta alla contraffazione, della sicurezza prodotti e della tutela del Made in Italy anche attraverso l’esposizione di alcuni oggetti contraffatti; inquadrare i fenomeni di abusivismo e frode nel settore degli apparecchi da divertimento e intrattenimento visionando una slot machine e un’apparecchiatura in grado di accertare le macchine da gioco illegali; conoscere e approfondire le principali disposizioni doganali per i viaggiatori; saggiare il settore delle accise.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 624
È intriso di storia, ironia e attualità il nuovo progetto dei BardoMagno, band folk rock legata alla community medievale di Feudalesimo e Libertà, la più importante community social d'Italia dedicata al Medioevo.
Con il loro inconfondibile stile «i menestrelli de lo imperatore» rileggono fatti e costumi della nostra quotidianità trasportandoli nella storia con intelligente umorismo, mostrando come, a ben vedere, la storia umana si ripete nei secoli.
"Li Bardi Son Tornati In Locanda" è lo secundo silloge di BardoMagno, concepito in un periodo in cui lo "Nigro Morbo 2.0" imperversava nel nostro Bel Paese e non solo. Li brani che compongono cotal manufatto son tutti nasciuti con l'obiettivo di ducer un pò di conforto e sollazzo nei cori dei nostri sodali, onde alleggerir patemi e crucciamenti dovuti a pandemie, guerre e altre deflagrazioni di gonadi globali. Secundo obiettivo, è financo quello di manifestare al mundo li veri valori fondanti dello Impero ma sempre rimanendo umili, casti e brutti: favellare lo verbo dello Imperatore, esportare marcezza e feudalesimo per tutto lo globo terracqueo, trangugiare ettolitri di cervogia e ippocrasso in ogni locanda Italica.
Quest'ultima, è una speranza più che una certezza, ma certo è che li dove v'è una Locanda che apre una porta, vi sarà un BardoMagno che stava bussando fuori da mezz'ora almeno, e che cavolo!
I Bardomagno saranno presenti a Lucca Comics&Games, presso lo stand di Feudalesimo e Libertà per raccontare il loro nuovo album e il loro ultimo singolo Magister Barbero.