Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 260
Continua l'impegno di Centro Fidi, l'organismo creditizio a sostegno delle imprese che fa parte del Sistema Confcommercio, per realizzare prodotti in grado di garantire liquidità alle aziende alle prese con l'emergenza coronavirus.
A tale proposito è stato raggiunto un accordo con la Federazione toscana delle banche di credito cooperativo che prevede la creazione di un plafond da 100 milioni di euro destinati alle piccole e mede imprese. I finanziamenti chirografari avranno durata minima di 36 mesi e massima di 84, con possibilità per le aziende di richiedere fino a 300 mila euro.
Centro Fidi, da parte sua, garantirà fino ad un massimo dell'80 per cento del finanziamento. Per maggiori informazioni è possibile contattare il responsabile dell'area credito di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara Massimo Gandini (338/ 2478985).
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 239
"Misure del Governo a sostegno delle imprese, per adesso proprio non ci siamo". E' lapidario il giudizio di Rodolfo Pasquini, direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare contenuti e tempistiche dell'ormai noto decreto "Cura Italia" annunciato una decina di giorni fa dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
"Fatto salvo il principio di tutela della salute delle persone – afferma Pasquini –, che in questo momento in cui i contagi ancora si contano a migliaia ogni giorno in tutta Italia è l'unica vera priorità, la nostra grandissima preoccupazione è rivolta anche allo scenario che si prospetta per le attività produttive. Questa emergenza per moltissime piccole e medie imprese rappresenterà un colpo mortale, se il Governo non interviene da subito con misure forti e incisive. Stiamo vivendo una emergenza senza precedenti? Purtroppo sì, è sotto gli occhi di tutti. E l'unico modo per vincerla e superarla è quella di varare misure economiche di supporto altrettanto senza precedenti".
"Ecco perché – prosegue Pasquini – gli aiuti di cui si parla nel decreto Cura Italia sono del tutto insufficienti. E appaiono più come un tentativo di curare, ci venga concessa la battuta, un tumore con un'aspirina. Le imprese e le partite Iva avranno bisogno di liquidità per ripartire: soldi veri, non elemosine da 600 euro".
"Il mondo del commercio – conclude il direttore di Confcommercio – è stato il primo a subire l'improvviso calo dei consumi. E il primo a fermarsi, in molti casi con lodevole senso civico prima ancora che arrivasse lo stop del Governo. E' questo il settore che prima e più di tutti ha pagato e continuerà a pagare gli effetti dell'emergenza. E per questo necessità di aiuti straordinari come il blocco totale dei tributi e liquidità massiccia per ripartire".