L'evento
Ego Fitness Night 2025, una lunga notte di benessere ispirata al Made in Italy
Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di energia. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 19.30 e fino…

A Reggio Calabria la presentazione del libro su Giovanni Toschi del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari
A Reggio Calabria la presentazione del libro "Giovanni Toschi, il Toschino, Un piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti..." del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari

L'hospitality truck di Sofidel, 'Regina' della tappa lucchese in piazza Napoleone
Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa ros

Cremeria Opera, partito il concorso che fa volare a Dubai
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale

Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 904
Auguri cari agli sposi Alfredo Fustini e Mara Lorenzoni di S. Lorenzo a Vaccoli per i loro 60 anni di vita insieme dalle loro figlie Brunella e Monica, i loro generi Stefano e Roberto, i cari nipoti Amanda, Matteo e Filippo e la piccola pronipote Olivia.
Agli auguri si unisce tutto il Coro de Il Baluardo: "Grazie per rendere ancora più bello questo momento di festa. Grazie ancora"
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1536
Non è stata una serata come tutte le altre e non solo perché, fuori, si è scatenato il temporale. Sono passati esattamente 11 anni da quando Leonardo Pieraccioni fece capolino prima di Natale al cinema Moderno in via Vittorio Emanuele per presentare il suo film girato a Lucca 'Finalmente la felicità'. Fu un evento in tutti i sensi e lo fu, lo ricordiamo noi e glielo abbiamo detto anche a lui ieri sera, soprattutto per noi. La Gazzetta di Lucca era appena nata e sul palco, a scattare immagini, c'era ser Fiorenzo che ebbe uno scambio di battute molto simpatico che finì, grazie alle riprese di Noi Tv, per essere inserito come video di augurio sulla nostra homepage. All'epoca, a malapena raggiungevamo i 5 mila utenti unici al mese e Pieraccioni ironizzò sulla Gazzetta che lui non conosceva, ma che, disse, si sarebbe impegnato a consultare tutte le mattine appena sveglio.
Oggi le cose sono cambiate, in meglio, per noi e anche, probabilmente, per lui. Così, ieri al cinema Astra per la presentazione della sua ultima pellicola 'Il sesso degli angeli' abbiamo voluto esserci anche noi. Non potevamo mancare anche se, al posto di Fiorenzo Sernacchioli, oggi fotografo de Il Tirreno, c'era il mitico Ciprian Gheorghita che ha effettuato una serie di scatti che alleghiamo nella nostra photogallery.
Dicevamo di Pieraccioni, uno che ispira e sprizza simpatia da tutti i pori. Appena varcata la soglia del cinema, eccolo pronto a ricordare la sua Lucca: "Sono voluto andare prima di tutto da Mario qui al Tabarro, incredibile, ma lui c'è ancora. E io che venivo i primi tempi della mia carriera a Lucca, nel 1986, andavo la sera a mangiare da lui e non c'era tanta gente. 'No, mi ha detto, non c'era nessuno altro che poca gente'. E' vero, ma a me Lucca piace moltissimo".
E più tardi, sul palco dove ha ricevuto il premio 'Arte della risata' attribuitogli dal Lucca Film Festival del presidente Nicola Borrelli, ha esordito dicendo che Lucca è sempre più bella ottenendo, in tirono, un uragano di consensi.
C'è poco da dire. Quando Pieraccioni sale sul palco le battute gli vengono spontanee, una dietro l'altra, gli piace improvvisare anzi, nemmeno ne ha bisogno, è proprio tutto congenito nel suo modo di essere. Trasmettere gioia di vivere e voglia di stare al mondo non è semplice e sono pochi quelli che riescono a farlo. Ecco, lui è sicuramente, dentro e fuori dal set, un ottimo veicolo conduttore di felicità o, probabilmente, di qualcosa che, almeno, sembra poterglisi avvicinare.
Platea gremita per la contentezza di Simone Gialdini, patron dei cinema lucchesi - è grazie a lui se possiamo continuare a vedere le pellicole nelle sale del centro storico - che ha accolto l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti il quale ha voluto ringraziare tutti oltre a manifestare il suo consenso per la manifestazione cinematografica che, come ha spiegato Borrelli, si terrà a Lucca dalla fine di settembre agli inizi di ottobre di quest'anno con molte novità e sorprese.
Quando Pieraccioni si è reso conto che l'atmosfera stava scemando, ha pensato bene di chiedere alcune domande al pubblico e, in particolare, è stata carina l'iniziativa di una coppia di lucchesi che gli ha chiesto se poteva sposarli. Detto fatto, i due, con la prole, sono saliti sul palco ed è stata improvvisata una cerimonia laica che, tra l'altro, Pieraccioni in veste di prete celebra nel film sul sesso degli angeli.
Ecco, sala gremita ed esaurita in ogni ordine di posti per vedere all'opera il solito Pieraccioni con, a fianco, una bellissima Sabrina Ferilli - 57 anni portati alla grande nonostante qualche ritocco estetico fatto, però, bene - e un indiavolato Massimo Ceccherini. Al termine della proiezione tutti contenti per le consuete risate anche se, va detto, il film tende a scemare quanto a capacità di tenere lo spettatore sui fili di una tensione ironica costante e... catturante. A nostro modesto e ignorante avviso il contenuto della storia avrebbe meritato qualche gag in più, magari anche un po' più 'spinta' sia pure senza volgarità e, comunque, il Pieraccioni fedele alla sua missione evangelica non ci è piaciuto, lo preferiamo quando cade in tentazione. Come ebbe a dire Alessandro Haber in una intervista, Pieraccioni è ripetitivo e questo può anche essere un merito, ma secondo noi un po' più di freschezza e di novità non guasterebbero.
Per concludere, avvistato in sala il candidato a sindaco Mario Pardini e il consigliere comunale Enrico Torrini. Pare che alla domanda del candidato sindaco di farsi immortalare con il regista e attore, questi abbia gentilmente declinato l'invito. E pensandoci bene, non ha sbagliato.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: