Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 448
Un'estate di giochi e divertimento per i bambini di Villa Basilica grazie ai camp estivi che inizieranno lunedì 3 luglio, sull'Altopiano delle Pizzorne e proseguiranno fino alla fine del mese, dalle 8.30 alle 16.30.
Il Villa Camp 2023 è organizzato dal Comune di Villa Basilica con il contributo delle aziende Paredes Mapedo Fab S.p.A., Industrie Celtex S.p.A. e Cartotecnica Flavio di Piero s.r.l.
Il camp è rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 agli 11 anni: la quota di partecipazione ammonta a 85 euro a settimana, nella quale è compreso anche il pasto giornaliero il cui costo è stato coperto dall'amministrazione comunale. Sono previste riduzioni per i nuclei familiari con più figli iscritti e sarà data la priorità alle situazioni di disabilità, alla fragilità del nucleo familiare e al maggior impegno di lavoro dei genitori.
L'amministrazione comunale, inoltre, ha messo a disposizione il servizio di trasporto gratuito per raggiungere la struttura attrezzata sull'Altopiano delle Pizzorne dove si svolgeranno tante attività diversificate per fasce di età. I bambini e le bambine, infatti, potranno giocare, praticare sport diversi a contatto con la natura e scoprire tante curiosità del territorio: un'occasione importante per socializzare, imparare, stare insieme e divertirsi durante le vacanze estive.
"Un buon amministratore deve sapersi rivolgere a tutti i residenti del suo territorio – commenta il vice sindaco Giordano Ballini –, anche ai più piccoli. È per questo che abbiamo voluto organizzare i camp estivi per i bambini e le bambine villesi: vogliamo offrire loro tante attività durante le vacanze, per un'estate fatta di giochi e divertimento, senza lasciare indietro nessuno. Grazie a questa iniziativa, inoltre, siamo in grado di dare un supporto concreto alle famiglie. Per tutti questi motivi – conclude Ballini - voglio ringraziare il nostro ufficio sociale per il prezioso lavoro organizzativo e, soprattutto, le aziende del territorio che ci hanno consentito di realizzare il nostro camp".
Tutte le informazioni e il modulo di iscrizione sono scaricabili al sito https://www.comune.villabasilica.lu.it/notizie/Villa-Camp-2023.html. Inoltre, è possibile contattare l'Ufficio sociale del Comune di Villa Basilica al numero 0572.461626.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 477
Tutto pronto per la nuova avventura del team Torretta Bike sul massiccio del Monte Bianco, uno degli itinerari più arditi che la compagine porcarese abbia mai organizzato. Il percorso prevede 180 chilometri in quattro giorni, da mercoledì 5 a domenica 9 luglio, con un dislivello positivo da capogiro rispetto alla distanza: ben 8000 metri, risultato delle pendenze severe sia in salita, sia in discesa e dell'assenza di tratti pianeggianti. La traccia corre in senso orario ad anello lungo i migliori sentieri d'Italia, Francia e Svizzera, arrivando a sfiorare i 3000 metri di altitudine con la catena del Monte Bianco sullo sfondo.
Spiega il presidente dell'Asd Torretta Bike, Giorgio Tomei: "Abbiamo diviso il percorso in quattro tappe per permettere di intervallare la pedalata con la vista dei magnifici paesaggi alpini lungo il tragitto e per dare a tutti la possibilità di soffermarci a contemplare i panorami mozzafiato sul Re delle Alpi. Nel giro di pochi giorni passeremo dal territorio italiano a quello francese fino a sconfinare in Svizzera. Non capita spesso di poter osservare ghiacciai di questa portata e addirittura dalla sella delle nostre biciclette: sarà un'occasione più unica che rara per tutti noi, considerando anche il rapido fenomeno di scioglimento dovuto al cambiamento climatico che minaccia questi ecosistemi".
Aggiunge il sindaco, Leonardo Fornaciari: "La Torretta Bike è ormai un patrimonio di Porcari. Questi ragazzi hanno avuto la capacità di creare eventi che sono molto attesi dai cittadini. Penso, per esempio, alla Padulata e ai Babbi Natale in bici. Il loro tour estivo è un momento sportivo, vi valore ambientale e culturale, che cementa ancor di più lo spirito di un gruppo che non dimentica mai chi ha bisogno, organizzando iniziative benefiche durante l'anno. Faccio ai ragazzi della Torretta Bike i miei migliori auguri per questa prossima e nuova avventura, con la certezza che al loro ritorno ci porteranno belle immagini della nostra Italia".
Parteciperanno all'impresa 19 sportivi: Nicodemo Anania, Andrea Bernardi, Gabriele Bianchi, Andrea Dal Poggetto, Carlo Del Cima, Franco Fanucchi, Federico Giovacchini, Matteo Lucchesi, Matteo Marchese, Luca Martinelli, Federico Monti, Giuliano Monti, Gianluca Morini, Fabio Pera, Marco Picchi, Marco Santini, Massimiliano Santini, Daniele Tesi e Giorgio Tomei.
Anche Susy Rovai, consigliera comunale con delega allo sport, saluta il gruppo in partenza: "Dopo la recente Bmw Hero Südtirol Dolomites, la maratona di mountain bike più dura al mondo, questi ragazzi si cimentano adesso in un'altra impresa. Quest'avventura, che li farà arrivare a oltre 3000 metri di altitudine, sicuramente porterà grandi soddisfazioni a loro ma anche a noi, che li seguiremo e li guarderemo portare la bandiera di Porcari sulla vetta d'Europa. Un grande in bocca al lupo a tutti".
Queste le tappe previste: il 5 luglio il team partirà da Porcari in direzione Courmayeur, dove cenerà e pernotterà. Giovedì 6 luglio è prevista la prima tappa di 44 chilometri, da Courmayeur a Plan de Mya: il tempo stimato per la percorrenza è di 7 ore, con un dislivello positivo di circa 1800 metri. La seconda tappa, quella di venerdì 7 luglio, da Plan de Mya arriverà a Chamonix: un percorso di 52 chilometri per un tempo di percorrenza stimato di 7 ore e un dislivello positivo di circa 1900 metri. Sabato 8 luglio la terza tappa, da Chamonix a Orsières: 45 chilometri per 8 ore di tempo e un dislivello positivo di 2100 metri. Infine il ritorno a Courmayeur da Orsières domenica 9 luglio: 44 chilometri e 7 ore di tempo per chiudere l'anello del tour del Monte Bianco con un dislivello positivo di circa 1700 metri e rientrare infine a Porcari in nottata.