Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2696
Tragico episodio nel pomeriggio di oggi in località Pieve ai Pini nel comune di Altopascio dove un uomo è caduto dalla bicicletta colpito da un malore improvviso. Sul posto sono intervenuti i sanitari della Misericordia di Altopascio, ma non hanno potuto fare altro che constatare l'avvenuto decesso. La vittima si chiama Tommaso Franchi e aveva 67 anni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 904
Il prossimo novembre si terrà a Capannori il sesto 'Summit mondiale dei Giovani Rifiuti Zero' (Zero Waste Youth Summit) per iniziativa del comitato internazionale "We are" con la collaborazione di Zero Waste Italy, del Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori e del Comune di Capannori. In vista dell'importante evento, che oltre a Capannori coinvolgerà anche altri Comuni della Piana, ieri mattina (giovedì) il sindaco Luca Menesini e l'assessore all'ambiente Giordano del Chiaro insieme a Rossano Ercolini, coordinatore del centro di Ricerca Rifiuti Zero hanno incontrato Camila Lucena, brasiliana, coordinatrice del comitato internazionale We Are.
"E' con grande soddisfazione che ospiteremo a Capannori questa importante manifestazione internazionale, poichè la sfida planetaria della sostenibilità, che vede nella strategia Rifiuti Zero uno dei cardini più importanti, ha proprio nelle nuove generazioni il soggetto più importante – dichiara il sindaco Luca Menesini-. Ringraziamo quindi il comitato organizzatore, Zero Waste Italy e il centro di ricerca rifiuti zero per aver promosso questo evento a Capannori al quale collaboreremo attivamente".
L'incontro di lancio del Summit Mondiale dei Giovani Rifiuti Zero del prossimo novembre (gli incontri passati si sono svolti a Florianopolis-Brasile, Portorico e Lisbona) si terrà sabato 25 marzo presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte coinvolgendo oltre 20 relatori che, alcuni in presenza ed altri da remoto, porteranno la loro adesione e il loro invito a partecipare e a coinvolgere prevalentemente i giovani e le scuole .