Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 584
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca Daniele Benvenuti: “Non abbiamo parole – dice -: una notizia che ci rende profondamente tristi. Siamo vicini alla famiglia. Come dimenticare la sua passione nell'organizzare i mercatini di Pandora. La collaborazione con Confesercenti a Marlia, proprio grazie all'impegno di Antonella, era diventata un fiore all'occhiello della nostra tradizionale fiera. Ci eravamo sentiti per organizzare quella di ottobre ed il suo entusiasmo era quello di sempre. La commozione dell’associazione e mia personale è profonda. Sicuramente ad ottobre faremo qualcosa per ricordare Antonella, insieme ai “suoi” artigiani/artisti. Un abbraccio alla famiglia e a tutti gli artigiani di Pandora”.
Anche il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro esprime la sua commozione: "È con profondo dolore – scrive - che ho saputo della scomparsa di Antonella, persona molto attiva per la comunità che per tanti anni ha collaborato con il nostro Comune. Antonella, infatti, ha contribuito e animato il mercatino degli artigiani e artisti di Pandora, vero e proprio punto di riferimento in tante manifestazioni del territorio. Inoltre, era stata insignita con il titolo di Maestra del Lavoro, per l'impegno, la passione e la professionalità con cui ha sempre lavorato. Una donna solare, sempre pronta a fare squadra e capace di trasformare le idee in realtà. Capannori ha perso una figura dotata delle caratteristiche proprie dell'identità della nostra comunità e sarà nostra cura continuare a portare avanti i progetti condivisi in questi anni, oggi patrimonio di tutti e tutte".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 462
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca.
Le vetture in gara, provenienti dalla prima prova speciale "Pizzorne" (con partenza alle ore 19.37), arriveranno ad Altopascio entrando da via Cavour per raggiungere piazza Ricasoli.
La prima auto in gara transiterà sul territorio della cittadina del Tau intorno alle 20.10/15. Ci sarà quindi il controllo orario per lasciare poi spazio al riordino in piazza Ricasoli: i partecipanti saranno accolti da un rinfresco offerto in segno di benvenuto, mentre il pubblico potrà sfruttare questa occasione per vedere da vicino le auto in gara. Intorno alle 21.02 la prima auto lascerà Altopascio per proseguire verso il controllo a timbro di Porcari per poi dirigersi alla Super Prova Speciale "Città di Lucca", che prenderà il via alle 21.50 da piazzale Don Baroni.
Un circuito, quello del rally, che coinvolge e tocca diversi comuni del territorio, con l'obiettivo di unire bellezze e accoglienza dei singoli paesi all'adrenalina propria di un rally: per Altopascio, poi, la conferma di essere un territorio sempre più attrattivo, anche per le manifestazioni culturali o sportive, forte anche di una stagione del Luglio Altopascese che ha battuto quest'anno molti record, in termini di partecipazione, qualità, capacità di raggiungere un pubblico trasversale.
Il rally si svolgerà nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 agosto, per un fine settimana dedicato alla storia, alla velocità e alla passione per i motori. Accanto alla gara moderna, farà il suo debutto anche il 1° Rally dello Zoccolo, una novità pensata per celebrare le vetture storiche, che arricchiranno ulteriormente il programma della manifestazione. Per maggiori informazioni: https://www.coppacittadilucca.it/