Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 282
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico.
Protagonista del concerto sarà la Montecatini City Band, tra le realtà musicali più apprezzate del panorama bandistico toscano, capace di fondere tradizione e innovazione in un repertorio coinvolgente, che spazia dalla musica sinfonica alle colonne sonore, fino alle reinterpretazioni dei grandi classici della canzone italiana e internazionale.
L'evento è organizzato dal Francigena International Art Festival, rassegna che da anni promuove progetti artistici di qualità valorizzando giovani talenti e professionisti del mondo musicale, e che per l'occasione ha scelto di portare ad Altopascio uno spettacolo pensato per tutte le età, in grado di unire bellezza, emozione e condivisione. A dare voce alla musica saranno due artisti d'eccezione: Mattia Lenzi e Alice Innocenti, cantanti dal timbro inconfondibile, già protagonisti di numerosi concerti e produzioni teatrali, che interpreteranno brani celebri con intensità e raffinatezza. La direzione dell'ensemble è affidata al Maestro Gabriele Buonaccorsi, figura di riferimento per la scena musicale locale, noto per la sua sensibilità artistica, il suo approccio dinamico e la capacità di coinvolgere tanto i musicisti quanto il pubblico.
Il concerto è a ingresso libero e gode del patrocinio del Comune di Altopascio e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che con il loro sostegno confermano l'impegno verso la promozione della cultura e della musica come strumenti di crescita, socialità e valorizzazione del territorio.
Una serata imperdibile che unisce la potenza espressiva della musica, la bellezza di una piazza ricca di storia e l'energia di un evento pensato per emozionare. Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama l'arte, la cultura e le atmosfere speciali delle sere d'estate.
INFO UTILI
📍 Piazza Ospitalieri, Altopascio (LU)
🗓 Sabato 27 luglio 2025 – Ore 21:15
🎟 Ingresso libero
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 386
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto commesso in danno di un supermercato a marchio “Esselunga”.
Alle ore 21:00 di ieri, la Centrale Operativa dell’Arma di Lucca inviava una pattuglia di Carabinieri presso il punto vendita Esselunga di Marlia, in quanto l’addetto alla sicurezza aveva fermato un cittadino straniero, che con un abile stratagemma, era riuscito a superare le casse con circa 3000 euro di merce rubata. L’uomo, che apparentemente era entrato per fare la spesa, aveva riempito due buste in plastica di ricariche per rasoi e ricambi per spazzolini elettrici, vuotando interi scaffali, materiale che aveva occultato sotto alcune scatole di surgelati. Ovviamente la cosa non poteva passare inosservata ed attirava l’attenzione dell’addetto alla sicurezza, che seguiva attentamente i movimenti dell’uomo, che abilmente, anziché passare dalle casse con la refurtiva, la faceva passare dal reparto ortofrutta sopra il cancello posto nei pressi delle barriere antitaccheggio e la recuperava dopo essere passato dall’uscita senza acquisti. Subito dopo con una mossa fulminea raggiungeva le porte scorrevoli, dove veniva fermato dalla vigilanza che lo tratteneva fino all’arrivo ei Militari dell’Arma.
I prodotti asportati venivano restituiti al direttore dell’esercizio, mentre l’arrestato, al termine delle formalità di legge, venivano trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnie CC di Lucca, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.