Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 517
Una cerimonia per stringersi attorno ai familiari di tutte le vittime della strada.
E’ quella che si svolge ogni anno, dal 2015, in via di Sottomonte a Massa Macinaia, nel comune di Capannori, in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada.
La toccante commemorazione si ripeterà domenica 20 novembre 2022 a partire dalle 15.30 come consuetudine in prossimità di una stele che - appunto in Via di Sottomonte - ricorda Marianna Barsotti, morta in un tragico incidente stradale il 12 novembre 1995, ad appena 16 anni.
La sorella della giovane vittima della strada, Damiana, sta portando avanti da tempo una campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e, come responsabile provinciale dell’associazione italiana vittime della strada, si impegna in maniera attiva per stare vicina e fornire tutto il supporto necessario a persone che hanno vissuto tragedie come la sua.
Alla cerimonia di domenica 20 novembre parteciperanno istituzioni civili e militari, tra cui anche una rappresentanza del Comune di Capannori e la Polizia Municipale di Capannori.
La funzione religiosa sarà celebrata da don Nando Ottaviani e a questo momento di preghiera e di riflessione prenderanno parte anche familiari e amici di altri ragazzi che hanno perso la vita in incidenti stradali sul territorio provinciale.
“La commemorazione – spiega Damiana Barsotti, responsabile provinciale dell’associazione italiana vittime della strada – si svolgerà nella zona in cui è presente una stele dedicata a mia sorella Marianna, per tutti Mary, ma in questa occasione ricordiamo tutte le vittime di incidenti stradali: giovani vite spezzate troppo presto, ragazzi e ragazze che per una tragica fatalità non ci sono più.
Con il passare del tempo il dolore è ancora forte, anzi ci si rende sempre più conto della perdita subìta e questo fa molto male a noi familiari. Purtroppo sulle strade lucchesi e di tutta Italia sembra non fermarsi mai la tragica scia di incidenti che spegne il sorriso e la vita di tante persone. Anche tramite l’associazione di cui faccio parte, cerchiamo di stare vicini a chi si trova ad affrontare questo immenso dolore ma partecipiamo anche a campagne di prevenzione e sensibilizzazione e sollecitiamo le istituzioni a promuovere ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale, per far sì che nessuno perda vita e salute sulle strade”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 596