Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1183
Sta per tornare la manifestazione d’arte “Le Rinascenze” in Villa Reale a Marlia nella versione “By night”. Per due giorni, martedì 9 e mercoledì 10 agosto, il parco della Villa nella sua interezza, sarà il palcoscenico ideale per artisti di ogni genere.
La manifestazione ideata dalla scuola d’arte di Lucca, Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori, dal Comune di Lucca e dalla Provincia di Lucca, si è ormai imposta tra le massime espressioni del settore a livello regionale. E sarà ancora una volta la notte a darle un tocco di suggestività in più. Arte, cultura, musica e tanto altro in un contenitore che sfornerà ininterrottamente per due serate, a partire dal tardo pomeriggio, appuntamenti di ogni genere. Una manifestazione che vuole stupire con i suoi effetti speciali, per valorizzare l’arte in ogni forma, colore ed espressività.
Sarà l’occasione per tanti artisti di misurarsi con il pubblico. Ci saranno mostre di pittura, scultura e fotografia, ci saranno spettacoli di ballo e di canto, concerti e molte compagnie teatrali e poi ancora giocolieri, acrobati, mangiafuoco… comici affermati, ospiti d’eccezione e presentazione di libri. Ogni angolo del parco prenderà vita e colore. Molto suggestive saranno le variegate e variopinte forme proiettate sulle pareti della Villa Reale e le altre Ville del Parco. Le Rinascenze sarà ancora l’occasione per riscoprire le bellezze del parco, unendo la storia, all’arte, all’architettura e alla natura. Interessanti saranno gli incontri culturali con l’appuntamento ormai classico con “La notte delle stelle cadenti” nella notte di S.Lorenzo. E presto vi sveleremo l’intero calendario degli appuntamenti e degli artisti presenti. Per ogni ulteriore informazione, basta digitare www.lerinascenze.it
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 496
L'evento è realizzato grazie al sostegno del comune di Montecarlo, e con il supporto tecnico dell'Associazione "Il palcoscenico" di Roma.
- Galleria: