Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 475
Negozi aperti fino a tarda notte per approfittare dei saldi estivi proposti dalle tante attività del centro commerciale naturale di Porcari. Ma anche musica, danza, street food e tante occasioni di divertimento. Questo, in sintesi, il programma per la Notte Bianca in programma per sabato (16 luglio) in piazza Felice Orsi, via Roma e nelle altre vie principali nel cuore del paese.
Organizzata dall'associazione Porcari Attiva con il patrocinio del Comune di Porcari, la Notte Bianca offrirà numerose opportunità di intrattenimento a partire dalle 19, quando apriranno gli stand enogastronomici e il ritmo della musica di Dj Omy e Frodo inizierà a movimentare la piazza.
Alle 21,30 i ballerini e le ballerine della scuola Emozione Danza proporranno coreografie lungo le strade del centro mentre in piazzetta Salvatore Uda arriveranno i passi caraibici della scuola Cdc Dance & Fitness.
Dalle 22 il palco di piazza Orsi si scalderà con il dj set di Teddy Romano e il suo show intitolato Senza troppe regole che spazierà dalle canzoni italiane alla dance fino a celebrare a tutto tondo la musica degli anni Novanta.
Spettacoli accompagnati dalla possibilità di fare acquisti sotto le stelle passeggiando nelle strade del centro commerciale naturale. Esprime soddisfazione Renata Bonacchi, vicepresidente di Porcari Attiva: "Non è mai semplice organizzare momenti di questo tipo ma, nonostante le difficoltà, è una sfida bellissima mettersi in gioco per dare a Porcari, ai porcaresi e non solo, l'occasione di vivere nelle proprie strade eventi di puro divertimento".
Commenta la vicesindaca e assessora alla valorizzazione del commercio, Roberta Menchetti: "Ringrazio Porcari Attiva che anche quest'anno si è data da fare per organizzare una serata di svago sotto le stelle. Le nostre attività commerciali sono sinonimo di qualità, di relazione e vitalità del territorio. La Notte Bianca è una tradizione che si rinnova e siamo felici di invitare tutti e tutte a trascorrere a Porcari questo insolito sabato sera".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 647
Domenica 31 luglio, a partire dalle 18, a conclusione del "Luglio altopascese 2022", piazza Ricasoli si trasformerà in "Altopascio a Cartoni": un evento gratuito interamente dedicato al mondo dei fumetti e dell'animazione.
L'evento promosso da Comune, Centro commerciale naturale e Avis Altopascio, in collaborazione con lo storico festival del fumetto e dell'animazione "Cartoon Village" e con la media-partnership di Spazio Sigle (www.spaziosigle.it), RadioAnimati (www.radioanimati.it) e GamTv (www.gamtv.it), prevede una triade di eventi: alle 18, l'incontro-spettacolo con alcuni mitici disegnatori, doppiatori e cantanti di sigle tv dal titolo "Da grandi cartoons derivano grandi responsabilità"; alle 21, "Altopascio a cartoni" con i saluti istituzionali, presentazione evento e cast; dalle 21.30, il main-event con il concerto Altopascio Anime Night, che vedrà insieme sul palco storici doppiatori e cantanti originali di sigle tv per celebrare la magia dell'animazione giapponese dagli anni '80 a oggi.
L'appuntamento più atteso della giornata sarà proprio il concerto Altopascio Anime Night che regalerà al pubblicol'emozione di poter conoscere dal vivo le voci italiane più importanti del doppiaggio e delle sigle tv: da Lupin III a Spiderman, da Mazinga a Candy Candy fino a Jeeg Robot, Carletto e i mostri, Gumball, Digimon, Ape Maia e tanti altri. Direttamente dal mondo dei cartoons di ieri e di oggi, nomi d'eccezione come, Stefano Onofri(voce italiana di Lupin III ma anche storico doppiatore di Spiderman e di Gigi la trottola), Douglas Meakin (vocalist originale di sigle come il Grande Mazinga, Candy Candy, Daltanious, Sampei), i Raggi Fotonici (autori e interpreti di sigle per Digimon, Gumball, Ape Maia, Fairy Tail), Mauro Goldsand (autore e interprete di sigle per Chobin e Carletto principe dei mostri).
Allo show prenderanno parte anche i musicisti Andrea e Marco Volpi (chitarrista delle Capsule Corp), alcuni performer tematici, la doppiatrice Cristina Garosi e fumettisti come Barbara Barbieri e Stefano Bonfanti, meglio noti come il leggendario duo Dentiblù, che omaggeranno con i loro disegni live gli eroi dell'animazione nipponica!
"Lo spettacolo inedito - spiegano gli organizzatori - creato appositamente per "Altopascio a Cartoni", prende vita da un'idea visionaria: e se alcuni personaggi dei cartoons si ritrovassero magicamente catapultati fuori dalla tv? E se nel tentativo di tornare dentro al piccolo schermo il telecomando impazzisse sballottandoli avanti e indietro nel tempo? E se l'unico modo per tornare "a casa" fosse attraverso il potere della musica? E se per compiere questa impresa avessero bisogno dell'aiuto del loro pubblico? Non rimane che scoprire come può andare a finire partecipando all'Altopascio Anime Night: domenica 31 luglio, in piazza Ricasoli".
- Galleria: