Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
Nonostante sia in corso un tavolo interistituzionale presso il Ministero della Difesa di cui fanno parte anche la Regione Toscana, il Comune di Pisa e l'Ente Parco Migliarino San Rossore, Massaciuccoli, per individuare un sito alternativo a Coltano per la nuova base militare destinata ai nuclei dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito, il consiglio comunale di Capannori ha approvato ieri (lunedì) una mozione presentata dalla maggioranza e illustrata dal capogruppo del Pd Guido Angelini che dice 'no' .alla realizzazione di una struttura militare all'interno del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli nella frazione di Coltano, in quanto il Parco rappresenta un inestimabile e importante patrimonio ambientale e naturalistico, che estendendosi sulla fascia costiera delle province di Pisa e Lucca, tutela un'area naturale di oltre 23.000 ettari.
"Grazie alla grande mobilitazione da parte di ambientalisti, cittadini e istituzioni contro la realizzazione di una base militare a Coltano, si sta assistendo ad una marcia indietro su questa localizzazione, e un tavolo interstituzionale è al lavoro per individuare una collocazione alternativa al di fuori del parco - afferma il capogruppo del Pd Guido Angelini -. In attesa di atti ufficiali in questo senso riteniamo importante ribadire la contrarietà di Capannori alla collocazione di un insediamento militare altamente impattante all'interno del parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. Questa mozione ha quindi un importante valore politico collocando ufficialmente il Comune di Capannori tra coloro che hanno capito che si stava facendo una scelta scellerata a livello ambientale che avrebbe danneggiato uno degli ultimi luoghi più belli e naturali della macchia mediterranea del nostro Paese. Questa mozione è stata protocollata nel pieno della discussione sulla realizzazione della base militare, ma conserva la sua piena attualità, perchè da un lato non è ancora chiuso il percorso ufficiale per l'individuazione della sede alternativa e anche perchè il salvaguardare siti ambientali di tal pregio, in un momento di crisi ambientale e climatica, deve essere un approccio generale seguito in questo caso, così come in tutte le future occasioni di realizzazione di interventi infrastrutturali impattanti".
La mozione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e l'astensione del gruppo Fratelli d'Italia, mentre al momento del voto i consiglieri della Lega e del Movimento 5 Stelle sono usciti dall'aula.
Il consiglio comunale è iniziato con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della Marmolada proposto dalla presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini.
"Come ha dichiarato il presidente Mattarella la tragedia della Marmolada è un elemento simbolico di quello che il cambiamento climatico, se non governato sta producendo nel mondo – ha detto Biagini-. Solo con un'azione collettiva possiamo pensare di frenare il drammatico cambiamento climatico in atto per garantire una vita accettabile alle future generazioni. Invito quindi tutti noi ad un impegno costante, personale e politico a contrastare con tutti i mezzi a nostra disposizione lo spreco, l'inquinamento e l'incuria per l'ambiente".
Il Centro Ginnastica Firenze aderisce alla campagna di promozione del numero antiviolenza e stalking
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 625
C'è anche il Centro Ginnastica Firenze 'Artistica EMGioy', che ha sede a Segromigno in Monte, tra le associazioni sportive che hanno aderito alla campagna di promozione del numero anti violenza e stalking, il 1522, rivolta alle associazioni sportive del territorio promossa da Comune e Commissione Pari Opportunità in collaborazione con il Panathlon Club Lucca e l'Unione Nazionale Veterani dello Sport-sezione di Lucca. Le ginnaste dell'associazione, che tra l'altro hanno partecipato recentemente alle Nazionali di ginnastica artistica di Rimini ottenendo ottimi risultati, hanno quindi sul loro abbigliamento sportivo il logo realizzato dal Comune con il numero 1522 e la scritta 'Violenza non è amore'. Nei giorni scorsi l'assessore ai diritti Serena Frediani ha incontrato le ginnaste e le allenatrici Gioia Bonvino, Martina Della Bartola e Eleonora Cipriani per ringraziare l'associazione dell'adesione alla campagna e complimentarsi del successo ottenuto alle Nazionali di Rimini.
Le altre associazioni sportive che da subito hanno aderito alla campagna di promozione del numero anti violenza e stalking sono: Folgor Marlia, Nottolini Volley, Pugilistica Lucchese, GS Capannori ASD, DRK sport. Per aderire basta inviare una mail all'indirizzo