Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 452
Il comune di Altopascio ha aperto un avviso di mobilità volontaria per l'inserimento a tempo pieno e indeterminato di due figure come istruttori direttivi contabili. L'avviso di mobilità volontaria è rivolto a persone già dipendenti della pubblica amministrazione. Per presentare la candidatura c'è tempo fino alle 12.30 di mercoledì 20 luglio.
Il candidato, oltre ad essere già dipendenti a tempo indeterminato e pieno di una pubblica amministrazione, deve essere inquadrato nel profilo professionale di "Istruttore direttivo amministrativo/contabile" (o con profilo assimilabile, con diversa denominazione, ma analogo per contenuto professionale) categoria giuridica D. Per partecipare, inoltre, è necessario essere in possesso della patente (categoria B o superiore), non aver riportato condanne penali o sanzioni disciplinari negli ultimi due anni e avere il nulla osta preventivo alla mobilità da parte della propria amministrazione oppure essere dipendenti di un ente con più di 100 unità.
Oltre alla domanda, scaricabile dal sito www.comune.altopascio.lu.it, dovranno essere allegati il curriculum vitae del candidato, la fotocopia di un documento di identità e il nulla osta dell'amministrazione o la dichiarazione di essere dipendente di un ente con più di 100 dipendenti.
I documenti possono essere consegnati a mano al Protocollo Generale del Comune di Altopascio (piazza Vittorio Emanuele, 24) o inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Altopascio - Piazza Vittorio Emanuele. 24 - 55011 Altopascio (LU): sulla busta il concorrente deve apporre cognome, nome, indirizzo e specificare "Domanda di partecipazione mobilità volontaria istruttore direttivo contabile". Inoltre, possono essere spediti con posta elettronica certificata, esclusivamente da altra casella di posta elettronica certificata, all'indirizzo
Per eventuali ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it;
Ufficio Personale, 0583.240316;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 621
Mercoledi scorso, 13 luglio, il circolo di Fratelli d'Italia di Capannori ha dato il via al programma di ascolto del territorio in modo da poter essere veicolo delle proposte e delle segnalazioni della cittadinanza.
Con la presenza del consigliere comunale Matteo Petrini e di alcuni rappresentanti del Circolo - nota Paolo Ricci, presidente del Circolo capannorese - si è svolto a San Gennaro il primo di una lunga serie di appuntamenti già programmati su tutto il territorio comunale. Il progetto è quello di ascoltare i cittadini per avere conoscenza delle problematiche esistenti nelle varie frazioni. Come prima uscita è abbiamo scelto la frazione di San Gennaro - continuano gli esponenti del circolo - in quanto questo bellissimo e pittoresco Borgo riveste un ruolo importante nel nostro comune, non solo perché sede della fondazione Boccella, ma anche perchè dovrebbe vedere il ritorno dell'Angelo Annunciante attribuito a Leonardo da Vinci con il quale S. Gennaro potrebbe divenire un importante centro di cultura e, quindi, di turismo da promuovere anche grazie al superamento delle tante criticità emerse durante l'incontro che si è svolto presso il ristorante il Corno Rosso.
I principali problemi emersi - continua la nota - riguardano il precario stato di manutenzione delle strade che raggiungono la frazione e la scarsa ed antiquata illuminazione pubblica non essendo, ancora, state installate le luci a led che rappresenterebbero anche un importante risparmio energetico. Altro punto dolente riguarda la richiesta di un maggiore valorizzazione per le realtà associative del paese. Da ultimo, ma non meno importante, la cittadinanza ha denunciato il grave stato di degrado in cui versa il cimitero del paese che avrebbe bisogno di urgenti e importanti lavori di ristrutturazione.
Il prossimo incontro - conclude la nota - si terrà martedì 26 luglio a Matraia, presso il ristorante le Colonne.