Piana
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 64
Inaugurata ad Altopascio la mostra della collezione dei quadri della rinata Fondazione Centoni, che trova casa nella rinnovata sala Peregrinatio di piazza Ospitalieri. "La mostra degli inizi", questo il titolo del percorso espositivo, che accoglie nel cuore di Altopascio i 35 quadri di proprietà della Fondazione Centoni: un viaggio artistico alla scoperta di quello che era il fermento culturale e pittorico della provincia di Lucca, della Toscana e dell'Italia del centro-nord agli inizi degli anni Settanta. Ad organizzarla è il Comune di Altopascio insieme con la Fondazione Centoni e l'associazione di promozione sociale "Un Passo", che riunisce pittori e artisti della Lucchesia, presieduta da Pierluigi Puccini, con Mauro Lovi e Isabel Pacini.
La mostra, a ingresso gratuito, resta aperta, dalle 21 alle 23, nei giorni 16, 17, 23, 30 e 31 luglio.
Anche questa iniziativa si inserisce nel programma estivo "L'Estate Addosso", che da luglio a settembre attraversa il paese di Altopascio. Programma completo disponibile qui: https://ioscelgoaltopascio.it/public/img/515.pdf
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 75
Dopo il successo televisivo di queste settimane, arriva per Luca Piattelli il momento di dare il via a un importante progetto di solidarietà.
Lo stilista altopascese ha infatti stretto un accordo di collaborazione con la Caritas di Marginone facendosi carico di un progetto solidale il cui ricavato servirà alla importante e prestigiosa associazione di volontariato per assistere persone bisognose, il cui numero è in costante aumento a causa delle conseguenze della pandemia.
Piattelli ha infatti creato e personalizzato dei pacchetti di prodotti per il capello, che verranno venduti al simbolico prezzo di 10 €, con uno shampoo idratante e un balsamo illuminante, particolarmente indicati per questa stagione estiva.
Piattelli, per spiegare e mostrare i prodotti, ha anche realizzato un video insieme al presidente della Caritas di Marginone Alessandro Barsottini che sarà disponibile sui propri canali social e non solo.
I prodotti sono acquistabili da tutti nell'atelier di Luca Piattelli a Chiesina Uzzanese, accanto al casello autostradale.
"Da tempo avevo in mente una iniziativa simile per dare concretamente una mano alle famiglie bisognose – spiega Luca Piattelli- e questa sinergia con la Caritas mi pare un mezzo molto importante per farlo nel migliore dei modi. Abbiamo preparato tanti pacchetti perché ci auguriamo che molti nostri clienti e non solo vogliano appoggiare concretamente il nostro sforzo con un acquisto solidale che porterà benefici ai propri capelli ma anche alla situazione quotidiana di tante famiglie che hanno bisogno di tutto, dopo i devastanti effetti della pandemia, che ancora non è terminata. Insieme alla beneficenza che ognuno modula come crede e come può, chiediamo a tutti una ulteriore testimonianza di attenzione verso il prossimo, a un prezzo accessibile e con una destinazione certa del ricavato".