Piana
Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 65
L'amministrazione Menesini sostiene concretamente la realizzazione di una piattaforma di e-commerce di prossimità, una vetrina virtuale delle attività commerciali capannoresi appartenenti a tutte le categorie merceologiche per favorire la vendita e l'acquisto di prodotti tramite internet. Il nuovo servizio di commercio on line locale nasce dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale, i Centri commerciali naturali (CCN) del territorio, che così saranno messi in rete, e le associazioni di categoria. La piattaforma sarà attivata a settembre e prevederà anche la possibilità di consegne a domicilio. Nei prossimi giorni sarà pubblicato un bando rivolto ai CCN con cui il Comune mette a disposizione risorse per la creazione di questo nuovo strumento contribuendo così concretamente alla sua realizzazione finanziando fino al 70% i progetti ammessi. Sono previste premialità per i progetti che aggregano più centri commerciali e il maggior numero di attività. La presenza delle attività aderenti sulla piattaforma sarà gratuita per almeno un anno.
"L'importante obiettivo della piattaforma di e-commerce locale che contribuiremo concretamente a realizzare mettendo a disposizione risorse per i centri commerciali naturali, è quello di sostenere lo sviluppo delle attività commerciali di prossimità del nostro territorio dando loro un nuovo strumento che consenta di migliorare l'incontro tra la domanda e l'offerta e di allargare così la platea dei clienti - spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani -. Creare una piattaforma di commercio on line locale significa anche rendere i nostri negozi più competitivi rispetto alle grandi piattaforme dell'e-commerce, dando loro la possibilità di conquistare nuove 'fette' di mercato con eventuali risvolti positivi anche sul piano occupazionale. La pandemia ha dimostrato l'importanza di creare nuove forme di commercio che riteniamo importante sviluppare al di là dell'emergenza sanitaria – continua Frediani-, perché il diffuso utilizzo di internet ha contribuito a cambiare le abitudini e i modi di acquisto dei consumatori. Siamo convinti che l'e-commerce non possa certo sostituire il commercio tradizionale che ha tra i suoi punti di forza il rapporto umano e il servizio di prossimità, ma che sia in grado di affiancarlo in modo efficace per andare incontro alle nuove esigenze e abitudini dei consumatori. La piattaforma di e-commerce, oltre a consentire l'acquisto on line dei prodotti, offrirà anche un servizio di consegna a domicilio che consentirà ai clienti di non doversi spostare per andare a ritirare quanto acquistato in rete".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
Settant’anni di storia e di impegno nel tenere vive tradizioni e repertori che, altrimenti, sarebbero andati perduti. La Filarmonica Alfredo Catalani di Porcari ha festeggiato sabato sul palco di piazza Felice Orsi questo speciale compleanno e, per l'occasione, il sindaco Leonardo Fornaciari ha premiato la banda con la Torretta d'oro.
Un riconoscimento che il Comune di Porcari assegna a quelle persone o realtà associative che si sono distinte nel tenere alti i valori della comunità, che rappresenta un grazie collettivo e che la Filarmonica ha accolto con stupore e felicità di fronte al pubblico dell'Estate porcarese.
Benché le radici della banda siano da ricercarsi a cavallo tra Ottocento e Novecento, è solo dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1951, che la formazione si costituisce ufficialmente. “In questi settant’anni – dice il sindaco Leonardo Fornaciari – la Filarmonica Alfredo Catalani ha svolto un prezioso lavoro di divulgazione culturale, sia in ambito musicale, sia nel conservare tradizioni e usanze del nostro territorio. In ogni circostanza la filarmonica ha perseverato nella propria funzione sociale, di educazione e di aggregazione delle persone e dei giovani in particolare. Oltre a dedicarsi con successo alla normale attività, infatti, ha messo in piedi una vera e propria leva di giovani musicisti, continuando nell’organizzazione di corsi di avviamento alla musica completamente gratuiti, grazie anche al lavoro puntuale e appassionato di vari direttori che si sono succeduti. La meritata Torretta d'oro vuole essere il segno della gratitudine di tutta la comunità di Porcari”.
E proprio gli allievi della scuola di musica e i giovani musicisti della Catalani Young Band hanno fatto il loro esordio sabato nelle file della banda.