Piana
Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 58
La Società Filarmonica Giacomo Puccini di Montecarlo, in collaborazione con il comune di Montecarlo, invita a non perdere un'occasione unica per apprezzare la musica corale rinascimentale del Coro della Normale di Pisa accompagnato dagli strumentisti della Filarmonica Giacomo Puccini di Montecarlo sotto la direzione del Maestro Gabriele Micheli, che si esibiranno domenica 11 luglio nella splendida cornice del chiostro del monastero delle Clarisse di Montecarlo (ex Istituto Pellegrini-Carmignani - via Roma, 3).
Il concerto inizierà alle 19.00 e terminerà alle 20.00 per dar modo agli appassionati di seguire anche la finale dell'Italia agli Europei di calcio.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti contingentati in ottemperanza alle vigenti normative anti Covid-19.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 61
"La provincia dovrebbe considerare la realizzazione di un attraversamento pedonale al McDonald's a Lammari, in prossimità dell'incrocio con via dei Selmi". Questo chiede Matteo Scannerini, consigliere provinciale e comunale di Forza Italia a Capannori.
"Come ci segnalano i cittadini, il McDonald's attira ragazzi che vengono dal centro di Lammari. Questo comporta attraversamenti frequenti del Viale Europa in prossimità di via dei Selmi. Ecco perché sarebbe opportuno prevedere un attraversamento pedonale opportunamente segnalato al fine di incrementare la sicurezza. L'intervento è semplice ed economico. In questo modo i genitori dei ragazzi si sentirebbero più sicuri, considerata la rinomata pericolosità della strada. Come consigliere provinciale porrò la questione alla riunione della prossima commissione 1 apposita".