Piana
Bionatura: qualità e sostenibilità i principi del marchio di calzature lucchese
“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”: queste le parole di Pietro Riccomini, amministratore unico di Bionatura,…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 76
Inizia l'estate altopascese. E inizia in grande stile, con la Festa sotto i fiori di Spianate, che ha portato nella frazione più popolosa del paese centinaia di persone, riunite lungo via Mazzei per la cena sotto le stelle. Un evento, il primo organizzato dal Centro commerciale naturale di Spianate, in accordo e con il supporto del Comune di Altopascio e grazie alla collaborazione di Avis Altopascio e dell'associazione giovanile Tocca a Noi, che ha fatto registrare il tutto-esaurito.
"Un successo - spiega Federica Biagetti, presidente del Ccn Spianate - la Festa sotto i fiori ha richiamato persone da tutto il comune e anche da territori limitrofi. Tutto per Spianate, solo per Spianate, che per una sera è diventata una bomboniera d'altri tempi. Bellissima, coinvolgente, come deve essere e come sarà sempre di più. Lunga la lista dei ringraziamenti, tutti assolutamente doverosi: un grande grazie quindi va all'amministrazione comunale, alla Pro Loco di Spianate, ai Fratres di Spianate e al gruppo parrocchiale della frazione, all'Avis Altopascio e al gruppo giovanile Tocca a Noi, Overlay per le riprese video, alla ditta Illuminazione Genovesi. Grazie anche a Salvatore Lardieri di "Soluzioni", alla scuderia Simoncini, Michelino Orlando, Brunetto Matteoni, la Contrada di Ponte a Cappiano, Patrizia Scialoni e Rocco Raffa per la caccia al tesoro, Rosi Tagliabue e Annalisa Vigna, Marinella Martino, Samanta Martan e Paola Tescori, Rosanna Fedele, Daniela Marsili, Andrea Fabrizi, Salvatore Calì. Infine un grande grazie anche a Tony Donatiello e ai volontari della Misericordia di Altopascio e Montecarlo e agli operatori di Ascit".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 68
Sabato pomeriggio alle ore 17.00 nella centralissima Piazza della Torre, 1 si terrà l'inaugurazione della sede di Fratelli d'Italia alla presenza delle figure apicali del partito. A darne notizia il presidente del circolo Valerio Biagini. Cresce e si struttura il partito della Meloni nella Piana di Lucca dotandosi di una nuova sede anche nella cittadina del Tau, in cui nel prossimo Ottobre si tornerà al voto per le elezioni amministrative.
"Sono felice - spiega il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni - che si apra un nuovo presidio di Fratelli d'Italia in Provincia di Lucca. Continuiamo così senza sosta nel percorso per consolidare la presenza del partito sul territorio e rafforzarne l'azione". Della stessa opinione Valerio Biagini, presidente del circolo: "È un sogno che si avvera, abbiamo formato un bellissimo gruppo composto da giovani e da persone di esperienza: un giusto mix per lavorare al meglio." Per informazioni 3935491513