Piana
Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
Tari 2021: stanziato il fondo da 70mila euro per garantire nuove riduzioni o esenzioni totali alle famiglie altopascesi che hanno maggiori difficoltà economiche o nelle quali sia presente un componente con disabilità certificate.
È questo l'investimento previsto dall'amministrazione D'Ambrosio: le persone interessate hanno tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda, attraverso l'apposito modulo, che deve poi essere inviato per email all'ufficio Tributi (
La misura negli anni ha consentito a molte persone di godere di un consistente sgravio o, addirittura, dell'esenzione totale nel pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti. Una riduzione che, in media, può superare anche i 150 euro di contributo.
"Il fatto di aver rivisto le soglie Isee - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini - ci ha permesso di allargare la platea dei beneficiari. Quest'anno abbiamo inoltre riportato il fondo Tari a 70mila euro, includendo sia i nuclei con Isee basso sia quelli al cui interno siano presenti persone disabili. L'obiettivo è chiaro: accrescere i servizi e renderli accessibili a tutti, affinché nessuno resti indietro e affinché tutti abbiano pari diritti e condizioni".
LA MISURA. È prevista la riduzione del 50% del tributo per quei soggetti che abbiano un Isee non superiore a 8mila euro e che siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze. È prevista invece l'esenzione dal tributo dovuto, per quei soggetti con Isee non superiore a 6.500 euro e che siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze.
E ancora: riduzione del 50 per cento del tributo per i nuclei familiari in cui sia presente un diversamente abile (da certificare ex L.104/92) e con Isee superiore a 8.500 euro; esenzione dal tributo per i nuclei familiari in cui sia presente un diversamente abile (da certificare ex L.104/92) e con Isee inferiore a 8.500 euro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 69
Si chiama "Clean-up day" l'iniziativa organizzata dal comitato paesano in collaborazione con Caritas e patrocinata dal comune di Altopascio. Una squadra di volontari munita di pinze, guanti e sacchetti pulirà il paese in vista del campionato nazionale del ciclismo allievi in programma il 14 agosto.
Il gruppo, formato da tre persone di cui una che controlla la sicurezza altrui, inizierà dalle periferie finoad arrivare nel centro storico. Le aree interessate sono al momento Tavolaia, Fornaci, zona Mei e Cantini. Il punto di ritrovo dei partecipanti sarà al circolo Forima di Marginone alle ore 9. Al termine della raccolta rifiuti è prrevisto il pranzo al ristorante Quelli del Dallas. Saranno due i turni: uno mattutino e l'altro pomeridiano (dalle 16 alle 18 sabato 10).
"Abbiamo concordato un punto di raccolta unico - ha spiegato Alessandro Barsottini, volontario della Caritas di Marginone - metteremo il materiale da parte e a sua voltà verrà smaltito da Ascit in accordo con l'amministrazione".
La modalità di recupero si effettuerà con i mezzi propri, ovvero con un trattore attrezzato.
"Al momento Clean-Up Day è solo questo fine settimana - ha affermato il vicepresidente del comitato paesano festeggiamenti Federico Vannini - il nostro auspicio è che diventi di utilità ricorrente, magari a cadenza periodica".