Piana
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 216
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo del 2024. Un bilancio che permette, quindi, di programmare interventi importanti di ordinaria e straordinaria manutenzione, a partire dalle somme urgenze necessarie per i lavori sulle strade del territorio che ammontano a circa 380 mila euro.
"I conti di Villa Basilica - spiega il sindaco Giordano Ballini - chiudono decisamente in positivo, consentendoci di poter programmare con una certa serenità i prossimi mesi. Come per tutte le amministrazioni locali, la situazione economica è complessa e gravano sulle spalle comunali le anticipazioni di cassa inevitabili quando si ha di fronte una gestione del territorio che punta agli investimenti e alla progettualità di lungo termine. È la prassi, infatti, per poter portare a compimento opere importanti e necessarie per la comunità dover anticipare materialmente le quote che poi saranno restituite dagli enti a cui abbiamo richiesto i finanziamenti. Intanto, però, Villa Basilica è solida e proiettata al futuro: prossimamente, infatti, potremo annunciare l'avvio dei lavori al campetto sportivo dietro il palazzo comunale, atteso da tempo e sul quale stiamo lavorando da tempo".
Durante l'ultimo consiglio (28 aprile) sono state approvate le controdeduzioni al Piano strutturale intercomunale che unisce le amministrazioni di Villa Basilica, Altopascio, Porcari e Capannori: uno strumento che consente, per la prima volta, di intendere e sviluppare il territorio in maniera condivisa e sovracomunale. Successivamente il Piano sarà valutato dalla conferenza paesaggistica, composta dai tecnici di Soprintendenza e Regione per valutarne i vincoli paesaggistici. Al termine di questa fase, il Piano tornerà per l'approvazione definitiva nei quattro consigli comunali.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 558
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio sostiene anche quest'anno le famiglie altopascesi che vogliono iscrivere i propri figli alle attività estive. C'è tempo fino a domenica 1 giugno per fare domanda.
"I centri estivi sono un momento importante nel percorso di crescita di ogni bambino e ragazzo, ed è giusto che siano accessibili a tutti, senza distinzioni. – spiega Valentina Bernardini, assessore alle politiche educative del Comune di Altopascio –. Offrire un sostegno concreto alle famiglie, soprattutto a quelle più fragili, significa permettere ai figli di vivere esperienze educative, di socializzazione e autonomia".
Il bando permette alle famiglie residenti ad Altopascio, sulla base dell'Isee, di richiedere un'agevolazione economica per la frequenza ai centri estivi, rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, e fino ai 23 anni in caso di disabilità ai sensi della Legge 104/92, articolo 3, comma 3. Il contributo massimo viene erogato per almeno due settimane di attività estiva, anche non consecutive. Nel territorio comunale, i centri estivi accreditati sono: ASD Small Stars, che aprirà l'11 giugno, e Freestyle Valico ASD, con inizio attività il 12 giugno. Per i ragazzi senza disabilità, il contributo potrà essere utilizzato esclusivamente presso queste due realtà.
I ragazzi con disabilità ai sensi della Legge 104/92 art. 3, comma 3 possono invece scegliere tra tutte le associazioni accreditate della Piana di Lucca ed è garantita la frequenza per 100 ore. Questo ampliamento dell'offerta, sostenuto da fondi specifici stanziati a livello zonale, consente una maggiore inclusività, garantendo a tutti l'accesso a esperienze educative, ludiche e sociali fondamentali. A questo link l'intero elenco delle associazioni disponibili: https://altopascio-api.municipiumapp.it/s3/197/allegati/versione-2-guida.pdf
Tutti i requisiti: https://www.comune.altopascio.lu.it/it/news/avviso-pubblico-per-l-assegnazione-di-contributi-alle-famiglie-per-la-partecipazione-ai-centri-estivi-2025 La domanda di contributo deve essere presentata online attraverso lo sportello telematico del Comune: https://sportellotelematico.comune.altopascio.lu.it/procedure:c_a241:agevolazioni.centri.estivi
Per informazioni: Settore Servizi Sociali e Scolastici del Comune di Altopascio