Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 772
Importante incontro nei giorni scorsi nella sede di Confcommercio, richiesto dal presidente provinciale di Federalberghi Lucca Pietro Bonino e aperto ai rappresentanti dei Comuni di Lucca e della Piana. Argomento centrale della discussione, il futuro del servizio taxi che – come più volte dichiarato dallo stesso Bonino – presenta oggi notevoli difficoltà per i clienti delle strutture ricettive a causa dell'esplosione turistica che ha reso del tutto insufficiente il numero dei taxi in servizio. All'incontro in Confcommercio erano presenti i Comuni di Lucca (con gli assessori Remo Santini e Paola Granucci), Capannori (con l'assessore Ilaria Carmassi), Altopascio (con gli assessori Alessio Minicozzi e la dirigente Alessandra Iuliucci), Porcari (con l'assessore Michele Adorni) e Montecarlo (con l'assessore Giulia Centoni). Durante l'incontro il presidente di Federalberghi ha rappresentato ai vari amministratori le difficoltà, destinata ad aumentare visti i dati molto positivi che indicano una crescita esponenziale del turismo anche nella Piana. Un'esposizione, quella di Bonino, affiancata dalla richiesta ai vari Comuni di studiare soluzioni che permettano di migliorare l'attuale situazione. Le parti si sono aggiornate ad una successiva riunione che si svolgerà a maggio. "Indubbiamente una giornata preziosa – afferma Bonino -. Ringrazio intanto tutti i Comuni partecipanti per l'interesse e la condivisione di un problema oggettivo, e per l'importanza del ruolo riconosciuta alla nostra associazione nel farsene carico e portavoce. Siamo consapevoli che la questione sia di non facile soluzione, ma restiamo ottimisti perché nel corso della riunione è emersa in modo chiaro da parte di tutti gli amministratori presenti piena coscienza della problematica. Accompagnata dalla certezza che questa problematica, di pari passo con un ulteriore e previsto incremento dei flussi turistici, sia destinata ad aggravarsi in assenza di provvedimenti sui servizi da parte dei Comuni". "E' certamente positiva – chiude Bonino – la volontà mostrata dagli amministratori di fare fronte comune e di lavorare a soluzioni concrete, in modo che già a partire dalla stagione turistica 2026 la situazione possa e debba essere migliorata".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 380
So. Ge. Se. Ter., agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, rende noto che sono aperte le iscrizioni per nuovi corsi Haccp in programma a marzo nella sede dell'associazione di Lucca (via Fillungo, 121). Si parte martedì 11, con lezioni in presenza e in orario pomeridiano, secondo il seguente programma: - Modulo A: 11 marzo ore 14.30 - 16.30 - Modulo B: 12 marzo ore 14.30 - 18.30 - Modulo C: 18 marzo ore 14.30 - 18.30. Per ciascun modulo sono previsti i relativi aggiornamenti. Per maggiori info e iscrizioni è possibile rivolgersi ai nostri uffici (referente Lucca Gianna Bertilacchi