Piana
Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 150
Nasce la collaborazione tra Tau Calcio Altopascio e la Scuola Calcio PCA Hitachi di Pistoia. L'unione delle due realtà, forti entrambe di una bella e lunga tradizione calcistica e di metodi innovativi, ha un obiettivo preciso: dare ai bambini le migliori possibilità di giocare a calcio, imparare le tecniche e il gioco di squadra e crescere in ambienti sani e professionali. Lo scambio tra le due società, entrambe molto strutturate sui propri territori, punta ad offrire il massimo per i giovani atleti, delineando per loro un percorso che, idealmente, potrebbe condurli dalla Scuola Calcio fino al settore agonistico del Tau e all'Eccellenza amaranto.
Da quest'anno, dunque, la Scuola Calcio Hitachi entra a far parte della galassia Tau, offrendo ai più piccoli un debutto in grande stile nel mondo del calcio. La Scuola Calcio Hitachi, infatti, si rivolge alle bambine e ai bambini di un'età compresa tra 3 e 12 anni (anni dal 2017 al 2008), proponendo il calcio e più in generale tutte le attività sportive come un gioco da fare tutti insieme.
Divisa tra sport e attività pedagogica, la Hitachi, gestita da un corpo dirigenziale che ha una storia importante legata al calcio giovanile di ottimo livello, organizza gruppi di lavoro a numero chiuso che permettono un lavoro mirato e attento sulle diverse esigenze dei giovani giocatori: questa caratteristica, infatti, non è intesa come selezione dal punto di vista calcistico, ma come rapporto numerico fra istruttori e bambini stessi, al fine che il lavoro svolto possa essere qualitativamente migliore e attento alle esigenze del bambino. Proprio per accrescere l'autonomia dei piccoli e aiutarli nel loro sviluppo, i genitori non sono ammessi neanche all'interno degli spogliatoi: i bambini vengono supportati in ogni momento dalle "tate". Ogni allenamento è preceduto da una merenda tutti insieme e dopo il gol i bambini sono invitati ad abbracciarsi e a celebrare la gioia del risultato tutti insieme: questo aspetto, ovviamente, in tempi di Covid-19 viene rivisto nel rispetto di tutte le norme precauzionali. Ci sono poi alcune regole che diversificano le caratteristiche della Hitachi: allenamenti a porte chiuse per qualsiasi fascia di età, divieto di chat fra istruttori e genitori in quanto ogni comunicazione con le famiglie è gestito dall'ufficio Family Service, comprese le convocazioni alle esibizioni del fine settimana. Tutti gli allenatori e istruttori che seguono i bambini sono tesserati Uefa/Figc e laureati in scienze motorie o facoltà simili: una garanzia che rispecchia l'attenzione che il Tau Calcio, pone nella formazione dei giocatori e nelle scelte delle collaborazioni.
Per ulteriori info sulla Scuola Calcio Hitachi: pagina Facebook Polisportiva Circolo Aziendale Hitachi; gruppo facebook Scuola Calcio PCA Hitachi; 3663245868 (Giada, responsabile scuola calcio).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 155
Il consiglio comunale di Capannori ha approvato la delibera per il differimento a settembre del termine di versamento dell’acconto IMU scadente lo scorso 16 giugno.
E’ giusto affermare sostengono Salvadore Bartolomei, Domenico Caruso, Giuseppe Pellegrini, consiglieri leghisti membri della commissione Finanze, che è stato possibile approvare la delibera grazie al nostro senso di responsabilità unitamente quello del consigliere del M5S Simone Lunardi poiché abbiamo garantito il numero legale nella riunione della commissione che doveva necessariamente discutere la bozza di delibera.
Se dopo l’uscita di un membro della maggioranza fossimo andati via, sostengono i tre consiglieri leghisti, non sarebbe stato possibile approvare la delibera nel pomeriggio del 15 giugno per cui i cittadini di Capannori avrebbero dovuto versare l’IMU il giorno successivo.
Inoltre, il gruppo Lega, aveva presentato alcuni emendamenti per togliere la durata pari o superiore a 30 giorni per la cassa integrazione per i lavoratori dipendenti, ridurre il requisito della contrazione di almeno il 25% del fatturato per lavoratori autonomi e ditte individuali ed eliminare la soglia di € 2.000.000 di fatturato per le persone giuridiche al fine di ampliare la platea dei beneficiari del differimento del termine ma i nostri emendamenti sono stati bocciati dalla maggioranza senza una plausibile ragione o, per meglio dire, per l’unica ragione rappresentata dal fatto che si trattava di modifiche, proposte da una forza politica di opposizione, che andavano incontro ancora di più alle esigenze dei cittadini.
Non è affatto vero, come hanno sostenuto i gruppi di maggioranza, che la delibera aiuta i cittadini poiché così come approvata, con soglie molto alte, la delibera aiuta ben pochi soggetti e con le modifiche proposte dalla Lega i cittadini aiutati sarebbero stati molti di più.
L’approvazione della delibera nei confronti della quale ci siamo astenuti (l’astensione non significa affatto votare contro) e la bocciatura degli emendamenti rappresentano una sconfitta politica per la maggioranza di sinistra e una significativa vittoria politica della Lega che ha anche tenuto il pallino del gioco dei lavori in commissione poiché il Presidente Claudia Berti, in evidente affanno e violando apertamente il regolamento, ha impedito la discussione degli emendamenti comunque presentati in consiglio dal gruppo della Lega.