Piana
Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 168
Il Consorzio 1 Toscana Nord in azione, a fronte dei problemi idraulici che, nella giornata di oggi, si sono verificati nella Piana di Lucca, provocati dalle piogge che si sono intensificate nelle aree collinari e montane. A Porcari, a monte di via Puccini, la grossa pressione dell’acqua ha comportato la rottura dell’argine del Rio Ralla: su incarico del Genio Civile, e in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’Ente consortile si è attivato in somma urgenza per realizzare un primo intervento tampone, per posizionare pietre indispensabili a ridurre la tracimazione. Anche sulla rete irrigua della Piana sono stati necessari più interventi: sono state rimosse ostruzioni sulle canalette Costa, Santa Margherita, Orsolini, tutte nel Capannorese.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 168
«E’ bastata una pioggia importante di pochi minuti per mettere ko la rete idrica e viaria della Piana e questo perché gli Enti pubblici sono in forte ritardo con gli interventi di pulitura e manutenzione dei canali di deflusso, a farne le spese sono stati i cittadini che si sono trovati con strade e case allagate, e traffico in tilt» a dichiararlo sono gli esponenti della Lega Elisa Montemagni (capogruppo in consiglio regionale), Mauro Santini (responsabile organizzativo Lucca) e Ilaria Benigni (consigliere provinciale e comunale).
«Le giustificazioni sono fuori luogo, l’unica cosa onesta da fare sarebbe quella di scusarsi con i cittadini e ammettere le mancanze in termini di manutenzione dei canali e di pulitura e controllo del verde, e questo vale non solo per i Comuni, ma anche per il Consorzio di bonifica – proseguono gli esponenti della Lega – non si può né si deve nascondersi dietro al dito della mancata allerta da parte della Regione, soprattutto se si parla di interventi che dovrebbero essere di ordinaria manutenzione e per cui i cittadini pagano».
«Chiediamo che le Amministrazioni comunali della Piana e il Consorzio di bonifica si attivino immediatamente per porre in essere tutti quei lavori che, in caso di ulteriori eventi atmosferici come quello di stamani, purtroppo sempre meno rari, evitino ai cittadini ulteriori disagi, allagamenti e danni a persone e cose». concludono Montemagni, Santini e Benigni.